EVENTIFESTIVAL DI SANREMOITALIAMUSICA

Olly vince Sanremo 2025. Secondo Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Fedez quarto

Sorpresa (e fischi in sala) per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla top five parziale che ha visto finalisti Fedez, Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly. In apertura dj Gabri Ponte con Tutta l’Italia. Con Carlo Conti Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi che ha giocato a fare i meme e abbracciato tutti. Venditti ha ricevuto il Premio alla carriera. Alberto Angela: “Ragazzi il futuro è lì, bisogna costruirlo”. Edoardo Bove: “Senza il calcio sento che mi manca qualcosa, come la voce per un cantante”

Le prime parole di Olly«È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all’orchestra, a voi». Sono le prime parole di Olly, vincitore di Sanremo 2025. Poi si rivolge a Lucio Corsi, che si è classificato al secondo posto: «Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo, e così tutti i membri del cast fantastico di questo festival. Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo», aggiunge.

Giorgia in lacrime vince il premio TimGrande favorita della vigilia, Giorgia finisce fuori dalla top 5, tra i fischi di protesta, e si commuove dopo la consegna del Premio Tim all’artista di questo Festival più amato su app My Tim e su siti e canali social ufficiali Tim. La platea dell’Ariston le tributa una lunga standing ovation e lei non trattiene le lacrime.

Corsi e Cristicchi vincono i premi di critica e sala stampaIl premio della critica Mia Martini va a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Il premio della sala stampa Lucio Dalla va a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi

Il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale va a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi che vince anche il premio per la miglior composizione musicale

A Brunori Sas il premio miglior testoBrunori Sas vince il premio Sergio Bardotti per il miglior testo con “L’albero delle noci”.

La classifica generale:

Olly – Balorda nostalgia

Lucio Corsi – Volevo essere un duro

Brunori Sas – L’albero delle nociFedez – Battito

Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Giorgia – La cura per meAchille

Lauro – Incoscienti giovani

Francesco Gabbani – Viva la vitaIrama – Lentamente

Coma_Cose – Cuoricini

Bresh – La tana del granchio

Elodie – Dimenticarsi alle 7Noemi – Se t’innamori muori

The Kolors – Tu con chi fai l’amore

Rocco Hunt – Mille vote ancoraWillie Peyote – Grazie ma no grazie

Sarah Toscano – Amarcord

Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola

Rose Villain – Fuorilegge

Joan Thiele – Eco

Francesca Michielin – Fango in paradiso

Modà – Non ti dimentico

Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore

Serena Brancale – Anema e core

Tony Effe – Damme ‘na mano

Gaia – Chiamo io chiami tu

Clara – Febbre

Rkomi – Il ritmo delle cose

Marcella Bella – Pelle diamante