ARTE & LIBRIESTERO

Lavori per la rete del gas. Emerge, intatto dopo 2000 anni, riscaldamento a pavimento romano

Tracce di un edificio romano sono state scoperte durante i lavori di costruzione a Bonn-Friesdorf. Particolarmente degni di nota sono i resti di un impianto di riscaldamento a pavimento romano. L’ottimo stato di conservazione del complesso è straordinario.

Vista nell’intercapedine del riscaldamento a pavimento con le colonne in muratura.
Foto: Marcel Zanjani/LVR Ufficio per la conservazione dei monumenti archeologici della Renania

Gli edifici romani con riscaldamento a pavimento, il cosiddetto ipocausto, non sono rari nella Renania. Ma quando – in questi giorni, la cavità ancora completamente conservata dell’impianto di riscaldamento è stata scoperta sotto il pavimento originale in Pfarrer-Merck-Straße, gli archeologi del Consiglio regionale della Renania (LVR) sono rimasti sbalorditi. “Di solito il pavimento è crollato o la cavità è stata riempita in altro modo. Quindi questa scoperta è qualcosa di speciale”, spiega il dott. Jens Bertold, Capo della sezione Overath dell’Ufficio LVR per la conservazione archeologica della Renania (LVR-ABR), responsabile dell’archeologia nell’area di Bonn. Il pavimento in massetto poggia su colonne in laterizio alte 65 centimetri, disposte in file regolari su un sottopavimento.

Il calore generato da un camino sul lato occidentale della stanza poteva far circolare tra i pilastri. Il soffitto in mattoni installato tra il massetto e i pilastri serviva anche ad accumulare calore. Come ben sabbiamo il sistema di riscaldamento a pavimento dei romani era particolarmente efficace. Un grosso focolare, posto generalmente in un punto più basso rispetto all’edificio, veniva caricato di legna che veniva bruciata. Il fumo caldo, invece d’essere disperso immediatamente dalla canna fumaria veniva veicolato sotto il pavimento dotato di un’ampia intercapedine, realizzata con pilastrini di mattoni. Il pavimento, naturalmente, era perfettamente sigillato per evitare che i fumi entrassero in casa. Il tiraggio lento era garantito da una canna fumaria posta alla fine dell’area da riscaldare.

I reperti romani sono stati scoperti durante i lavori di costruzione su Pfarrer-Merck-Strasse e Hochkreuzallee. BonnNetz, l’operatore di rete nella città federale di Bonn, aveva posato più di 85 metri di nuovi tubi del gas in Pfarrer-Merck-Strasse e sostituito circa 115 metri di tubi dell’acqua. Poiché nel percorso previsto era stata ipotizzata la presenza di diversi monumenti archeologici, i lavori sono stati accompagnati dalla società archeologica Fundort, sotto la direzione tecnica della LVR-ABR. I ritrovamenti non sono stati quindi del tutto quindi inaspettati. Perché è noto dalla fine del 19° secolo che in quell’area esisteva un edificio romano nascosto nel terreno. “Ciò che ci ha sorpreso è stata la profondità relativamente bassa alla quale i reperti giacciono sotto la superficie e la loro buona conservazione”, afferma il dott. Bettina Carruba della società Fundort, che conduce le indagini a Friesdorf. Oltre al locale con riscaldamento a pavimento, sono venute alla luce anche le fondamenta di altri due ambienti. Inoltre, potrebbe essere documentata la sezione di un tubo dell’acqua. Il numero superiore alla media di frammenti di intonaco murale dipinto che il team di Carruba ha trovato durante i lavori, testimonia l’elaborato design degli interni delle stanze.

La documentazione della cavità si è rivelata difficile perché è visibile solo attraverso uno stretto foro nel pavimento romano. Con l’aiuto di videocamere è stato possibile catturare le immagini della maggior parte della cavità. Per poter comprendere più precisamente le dimensioni della cavità, l’LVR-ABR ha effettuato una misura con il georadar. Con questo metodo è possibile individuare strutture nel terreno senza necessità di scavo. L’immagine radar ha mostrato che il riscaldamento a pavimento si trovava sotto una stanza con abside. Tuttavia, anche qui non è possibile registrare l’intera estensione della stanza e dell’impianto di riscaldamento, poiché le condizioni sulla superficie limitano lo spazio per la misurazione.

Gli scavi di fine ‘800 e degli anni ’20 e ’50 avevano già portato alla luce pareti e stanze che appartenevano a un maestoso edificio romano. L’edificio è stato finora interpretato come una tenuta di campagna romana, una villa rustica. Tuttavia, le nuove scoperte fanno sembrare possibili anche altre funzioni. “Forse abbiamo a che fare anche con un piccolo stabilimento balneare qui, a sud del campo legionario di Bonn”, dice Berthold. Per poter dire con maggiore precisione, occorre prima valutare i risultati dello scavo.

In coordinamento con la città di Bonn e la SWB, la cavità viene ora riempita con terreno liquido. “Questo non dovrebbe solo impedire l’affondamento del terreno, ma soprattutto preservare questo ritrovamento speciale”, spiega il dott. Tanja Baumgart , che è responsabile del monitoraggio della misura presso l’LVR-ABR. L’utilizzo di una speciale miscela rende solido il pavimento liquido, ma può essere facilmente rimosso in qualsiasi momento. In questo modo il monumento archeologico è protetto dai danni causati dal crollo della cavità ed è ancora disponibile per eventuali indagini archeologiche di epoche successive.