Emilia Urso Anfuso presenta il suo libro “Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa”

Si è svolto al Campidoglio a Roma presso la Sala Promoteca l’evento “Violenza e sistema sociale: le ricadute sugli individui e sul progresso di un paese civile” in cui è intervenuto il Senatore di Fratelli d’ Italia Andrea De Priamo e la Presidente dell’Accademia della Legalità Paola Vegliantei. Nel corso dell’ evebto la giornalista d’inchiesta Emilia Urso Anfuso ha presentato il libro di cui è autrice”Violenza: manuale di prevenzione e autodifesa”.

Ogni forma di violenza, sessuale, psicologica, economica, stupro, abuso, vanno affrontate e denunciate.
La cronaca quotidiana in tutta Italia parla di avvenimenti in tal senso a cui difficilmente si riesce a porre rimedio. Sarebbe necessaria una profonda rivoluzione culturale e mentale per combattere e prevenire ogni forma di violenza.
In questo libro, l’autrice spiega in maniera chiara e dettagliata, tutte le forme di violenza, ma non si limita a questo: fornisce anche consigli pratici sul comportamento da adottare e su come liberarsi di un rapporto violento oltre a informazioni utili sui centri antiviolenza, sulle leggi in vigore e sulla psicologia sia delle vittime che delle persone violente. Un’analisi schietta, reale, senza fronzoli e senza polemiche sterili, per affrontare davvero il problema e fare qualcosa di concreto.