“Diario del Cambiamento” al Pan di Napoli

Venerdì 27 gennaio 2003
Alle ore 17,30
al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli)
si presenta il volume
Diario del cambiamento. Gli anni che fermarono il mondo
a cura di Maria Rosaria Vado
edito da Iod edizioni
Ne parlano con Maria Rosaria Vado alcuni degli autori presenti nel volume:
Giuseppe Cozzolino, Bruno Di Pietro, Luciana Mastrangelo, Maria Vittoria Picone, Emilia Santoro, Gianluca Spera, Chiara Tortorelli, Gianluca Vitiello.
Il Diario è la testimonianza scritta di un dialogo fecondo che si è indirizzato nei mille rivoli della contemporaneità, portando a delineare uno scenario che, lontano dall’essere futuristico, è invece già incarnato nell’oggi: “la nuova normalità” quella del distanziamento, quella del transumanesimo, quella del metaverso, e della caccia alle nuove streghe, ossia coloro che di fronte a tali prospettive scelgono di rimanere umani, sebbene questo comporti il rischio della malattia, della morte, del contagio e del dubbio…
Diciotto autori analizzano i temi del tempo che abbiamo vissuto e che viviamo. Temi che, con il pretesto dell’emergenza, sono stati ignorati, accantonati, mortificati quando non censurati.
Una censura che è stata il marchio impresso a fuoco sulla pelle di chi ha continuato ereticamente a coltivare il dubbio.
La presentazione sarà l’occasione per aprire un dibattito democratico pubblico e per interrogarsi insieme, come collettività umana, su quale direzione stia prendendo la Storia.