ESTEROITALIASPORT

Coppa del Mondo di pattinaggio di velocità: Francesca Lollobrigida vince i 3.000 metri di Milwaukee

Eccezionale prestazione per Francesca Lollobrigida che ha vinto i 3000 metri della tappa di Coppa del mondo di pattinaggio velocità di Milwaukee. Sul ghiaccio del ‘Pettit National Ice Center’ della città statunitense, la pattinatrice romana, 34 anni il prossimo 7 febbraio, ha centrato la sua quinta vittoria nel massimo circuito mondiale tornando al successo dopo poco più di tre anni. 

La pronipote dell’attrice Gina, tesserata per l’Aeronautica Militare, doppia medaglia olimpica a Pechino 2022 (argento nei 3000 e bronzo mass start) ha trionfato con il nuovo record della pista: 3.54,73 a soli tre decimi dal suo record italiano che aveva stabilito nel dicembre del 2021 quando aveva vinto a Calgary la sua prima gara su singola distanza in Coppa (le altre vittorie erano state ottenute nella mass start). Alle spalle dell’azzurra, la norvegese Ragne Wiklund (3.54,86) e l’olandese Joy Beune (3.55,86). Fuori dal podio, quarto, una fuoriclasse del calibro della ceca Martina Sáblíková (3.57,45). A Milwaukee, ottimo secondo Davide Ghiotto nei 5000 metri. Il pattinatore vicentino, reduce dal fantastico record del mondo dei 10.000 metri della scorsa settimana a Calgary, ha concluso in 6.06,83 venendo preceduto solo dal norvegese Sander Eitrem (6.04,74, primato personale). A completare il podio l’olandese Beau Snellink (6.07,66). Per Ghiotto si tratta del podio numero 22 in Coppa, il decimo secondo posto. Il pattinaggio velocità ai Giochi olimpici di Milano Cortina 2026 si terrà al ‘Milano Speed Skating Stadium’, un mega impianto che unirà i padiglioni 13 e 15 della Fiera Milano Rho.

“I nostri cuori sono con le vittime e le famiglie” ha detto Lollobrigida, ricordando le vittime della tragedia dell’aereo dell’American Airlines e dei tanti membri della ‘famiglia del pattinaggio’ (erano pattinatori di figura ma sempre sport affiliato all’Isu) che hanno perso la vita. “La mia partenza è stata davvero veloce, forse troppo veloce secondo Marchetto (allenatore squadra nazionale, ndr) perché dice che alla fine si paga per quello che si pattina all’inizio. Ma sono riuscita a mantenere il ritmo fino alla fine”.