Cina, vince Piastri davanti a Norris. Ferrari: Leclerc 5° e Hamilton 6°, poi arriva squalificati
Nel secondo GP della stagione monologo della scuderia inglese. Terzo Russell, contatto in partenza tra le rosse e ordine di scuderia per il sorpasso al giro 21. Le vetture del Cavallino non hanno passato i controlli di peso
Una McLaren imprendibile domina il Gran Premio di Shanghai con l’australiano Oscar Piastri sul gradino più alto del podio, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. Chiude la top tre del GP la Mercedes di George Russell, seguito dalla Red Bull di Max Verstappen e dalle due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton che però vengono squalificate nei controlli post gara per problemi di peso. La squadra di Andrea Stella lascia la Cina con la prima doppietta della stagione e il secondo successo consecutivo, dimostrandosi la miglior monoposto della griglia nonostante gli errori che, nel sabato della Sprint Race, hanno fermato il dominio.
Il britannico Lando Norris ha rispedito al mittente le critiche arrivate dopo gli errori del sabato con una partenza perfetta in gara: subito aggressivo il pilota della McLaren è riuscito a superare George Russell, secondo al via, accodandosi al compagno di squadra. Per lui un inizio di Gran Premio ideale e un controllo gara perfetto alle spalle di Piastri. La coppia non è mai entrata davvero in competizione con gli avversari alle loro spalle dimostrandosi sempre un passo avanti e in perfetta gestione gomme, il vero segreto del weekend di Shanghai. L’australiano classe 2001 davanti a tutti ha potuto godere dell’aria pulita in pista, un elemento che gli ha permesso di correre verso il suo terzo successo in carriera, il primo partendo dalla pole position, senza intoppi. La gioia di una domenica perfetta, macchiata solo dalla preoccupazione sul finale del GP per un problema ai freni sulla monoposto di Lando Norris, è stata sancita dall’abbraccio con l’amministratore delegato Zak Brown, corso a congratularsi con i suoi piloti appena scesi dalla vettura.